Racconti
Estetica grunge: texture grezze e onestà emotiv...
La nascita di un linguaggio grezzo L’estetica grunge è emersa all’inizio degli anni Novanta insieme a una scena musicale che rifiutava la levigatezza per la distorsione, e la perfezione per...
Estetica grunge: texture grezze e onestà emotiv...
La nascita di un linguaggio grezzo L’estetica grunge è emersa all’inizio degli anni Novanta insieme a una scena musicale che rifiutava la levigatezza per la distorsione, e la perfezione per...
Il carico emotivo del cremisi: tra desiderio e ...
Un colore che rifiuta la neutralità Il cremisi non è mai silenzioso. A differenza della serenità del blu o dell’equilibrio del verde, il cremisi arriva con urgenza, vibrando all’incrocio tra...
Il carico emotivo del cremisi: tra desiderio e ...
Un colore che rifiuta la neutralità Il cremisi non è mai silenzioso. A differenza della serenità del blu o dell’equilibrio del verde, il cremisi arriva con urgenza, vibrando all’incrocio tra...
L’arte come dono: perché le stampe sono regali ...
La tradizione del dono e il significato degli oggetti Ogni dicembre, il rituale del dono ritorna con il suo intreccio di attesa e ansia. Cerchiamo regali che facciano più che...
L’arte come dono: perché le stampe sono regali ...
La tradizione del dono e il significato degli oggetti Ogni dicembre, il rituale del dono ritorna con il suo intreccio di attesa e ansia. Cerchiamo regali che facciano più che...
Poster botanici nell’home décor: la natura come...
La natura come specchio e motivo Le piante sono da sempre più che semplici decorazioni di sfondo; sono simboli di rinnovamento, resilienza e ciclicità della vita. Nell’home décor, i poster...
Poster botanici nell’home décor: la natura come...
La natura come specchio e motivo Le piante sono da sempre più che semplici decorazioni di sfondo; sono simboli di rinnovamento, resilienza e ciclicità della vita. Nell’home décor, i poster...
La psicologia del grottesco: perché desideriamo...
Il fascino dell’inquietante Perché torniamo, ancora e ancora, a immagini che ci disturbano? Il grottesco—figure deformate, volti esagerati, corpi ibridati—non è mai scomparso dalla storia dell’arte. Inquieta, persino respinge, ma...
La psicologia del grottesco: perché desideriamo...
Il fascino dell’inquietante Perché torniamo, ancora e ancora, a immagini che ci disturbano? Il grottesco—figure deformate, volti esagerati, corpi ibridati—non è mai scomparso dalla storia dell’arte. Inquieta, persino respinge, ma...
Dal grunge al boho: come le sottoculture hanno ...
Gli interni come eco culturale Le case non esistono al di fuori della cultura; la assorbono e la riflettono. Quando parliamo di estetiche d’interni—muri grunge, stratificazioni bohémien, stampe eclettiche—non descriviamo...
Dal grunge al boho: come le sottoculture hanno ...
Gli interni come eco culturale Le case non esistono al di fuori della cultura; la assorbono e la riflettono. Quando parliamo di estetiche d’interni—muri grunge, stratificazioni bohémien, stampe eclettiche—non descriviamo...