Racconti
Estetica grottesca: la bellezza nella distorsio...
Le origini del grottesco La parola grottesco porta con sé una lunga storia. Deriva dall’italiano grottesca, termine usato per la prima volta per descrivere le decorazioni fantastiche scoperte tra le...
Estetica grottesca: la bellezza nella distorsio...
Le origini del grottesco La parola grottesco porta con sé una lunga storia. Deriva dall’italiano grottesca, termine usato per la prima volta per descrivere le decorazioni fantastiche scoperte tra le...
Dal tossico al sacro: il paradosso delle palett...
Il doppio volto del neon Poche palette portano con sé tante contraddizioni quanto i colori acidi. La loro fluorescenza è al tempo stesso seducente e allarmante, un bagliore che appare...
Dal tossico al sacro: il paradosso delle palett...
Il doppio volto del neon Poche palette portano con sé tante contraddizioni quanto i colori acidi. La loro fluorescenza è al tempo stesso seducente e allarmante, un bagliore che appare...
Arte murale eclettica: la bellezza della giusta...
L’eclettico come filosofia Parlare di arte murale eclettica significa parlare di un rifiuto della singolarità. L’eclettismo non è mancanza di stile, ma abbraccio della pluralità—il riconoscimento che la bellezza nasce...
Arte murale eclettica: la bellezza della giusta...
L’eclettico come filosofia Parlare di arte murale eclettica significa parlare di un rifiuto della singolarità. L’eclettismo non è mancanza di stile, ma abbraccio della pluralità—il riconoscimento che la bellezza nasce...
Estetica della sala da pranzo: nature morte, fi...
La tavola come palcoscenico culturale La sala da pranzo è sempre stata più di un semplice luogo dove mangiare. Nella storia ha funzionato come palcoscenico di rituali, riunioni e rappresentazioni....
Estetica della sala da pranzo: nature morte, fi...
La tavola come palcoscenico culturale La sala da pranzo è sempre stata più di un semplice luogo dove mangiare. Nella storia ha funzionato come palcoscenico di rituali, riunioni e rappresentazioni....
La camera da letto come santuario: perché l’art...
Una stanza a parte La camera da letto è sempre stata più di un semplice luogo per dormire. In molte culture porta con sé il peso della privacy, dell’intimità e...
La camera da letto come santuario: perché l’art...
Una stanza a parte La camera da letto è sempre stata più di un semplice luogo per dormire. In molte culture porta con sé il peso della privacy, dell’intimità e...
Estetica romantica: malinconia, tenerezza e pal...
Il nucleo emotivo del Romanticismo L’estetica romantica non riguarda soltanto la bellezza, ma soprattutto il sentimento—il desiderio, la fragilità, la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di più grande...
Estetica romantica: malinconia, tenerezza e pal...
Il nucleo emotivo del Romanticismo L’estetica romantica non riguarda soltanto la bellezza, ma soprattutto il sentimento—il desiderio, la fragilità, la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di più grande...