Racconti
Estetica eccentrica: perché l’arte stravagante ...
Lo spirito dell’eccentricità Definire qualcosa eccentrico significa ammettere che non si adatta allo stampo. Resiste alla levigatezza, alla simmetria e alla prevedibilità. Nel design e nell’arte, l’estetica eccentrica abbraccia il...
Estetica eccentrica: perché l’arte stravagante ...
Lo spirito dell’eccentricità Definire qualcosa eccentrico significa ammettere che non si adatta allo stampo. Resiste alla levigatezza, alla simmetria e alla prevedibilità. Nel design e nell’arte, l’estetica eccentrica abbraccia il...
Neon come aura urbana: dalla nightlife all’arte...
Il bagliore della città Il neon ha a lungo definito il ritmo visivo della città. Insegne tremolanti sopra i bar, lettere luminose lungo i boulevard, facciate sature che trasformavano la...
Neon come aura urbana: dalla nightlife all’arte...
Il bagliore della città Il neon ha a lungo definito il ritmo visivo della città. Insegne tremolanti sopra i bar, lettere luminose lungo i boulevard, facciate sature che trasformavano la...
Giallo nell’home décor: gioia, fragilità e psic...
L’ambivalenza del giallo Tra tutti i colori della casa, il giallo è forse il più paradossale. Irradia calore, ottimismo e sole, ma porta con sé anche un sottofondo di fragilità,...
Giallo nell’home décor: gioia, fragilità e psic...
L’ambivalenza del giallo Tra tutti i colori della casa, il giallo è forse il più paradossale. Irradia calore, ottimismo e sole, ma porta con sé anche un sottofondo di fragilità,...
Il serpente nel mito: saggezza, pericolo e tras...
L’ambivalenza del serpente Nessuna creatura incarna la contraddizione con tanta forza quanto il serpente. Attraverso le culture, esso striscia tra ruoli diversi—guardiano e tentatore, guaritore e distruttore, simbolo di eternità...
Il serpente nel mito: saggezza, pericolo e tras...
L’ambivalenza del serpente Nessuna creatura incarna la contraddizione con tanta forza quanto il serpente. Attraverso le culture, esso striscia tra ruoli diversi—guardiano e tentatore, guaritore e distruttore, simbolo di eternità...
Il cuore oltre il romanticismo: ferite sacre e ...
Il cuore come più del sentimento Quando pensiamo al cuore nella cultura visiva, spesso lo riduciamo al simbolo familiare del romanticismo: rosso, simmetrico, addolcito fino a diventare cliché. Ma la...
Il cuore oltre il romanticismo: ferite sacre e ...
Il cuore come più del sentimento Quando pensiamo al cuore nella cultura visiva, spesso lo riduciamo al simbolo familiare del romanticismo: rosso, simmetrico, addolcito fino a diventare cliché. Ma la...
Estetica folk: pattern, talismani e motivi ance...
La persistenza delle tradizioni popolari L’estetica folk porta con sé un senso di radicamento. Richiama le tradizioni tramandate attraverso ricami, tessiture, intagli e racconti—linguaggi visivi creati non dalle accademie d’élite...
Estetica folk: pattern, talismani e motivi ance...
La persistenza delle tradizioni popolari L’estetica folk porta con sé un senso di radicamento. Richiama le tradizioni tramandate attraverso ricami, tessiture, intagli e racconti—linguaggi visivi creati non dalle accademie d’élite...