Racconti

La psicologia dell’arte gioiosa: perché i color...

Il linguaggio emotivo del colore Il colore è sempre stato qualcosa di più di un fenomeno superficiale. È un linguaggio psicologico che aggira le parole per influenzare direttamente le nostre...

La psicologia dell’arte gioiosa: perché i color...

Il linguaggio emotivo del colore Il colore è sempre stato qualcosa di più di un fenomeno superficiale. È un linguaggio psicologico che aggira le parole per influenzare direttamente le nostre...

Angeli nel folklore slavo e nelle credenze paga...

Tra spiriti pagani e santi cristiani Nelle culture slave, la figura dell’angelo non esiste come idea fissa e univoca, ma come presenza ibrida—parte santo cristiano, parte spirito pagano persistente. Con...

Angeli nel folklore slavo e nelle credenze paga...

Tra spiriti pagani e santi cristiani Nelle culture slave, la figura dell’angelo non esiste come idea fissa e univoca, ma come presenza ibrida—parte santo cristiano, parte spirito pagano persistente. Con...

Regali per la Festa della Mamma: stampe artisti...

Un giorno di riflessione e celebrazione La Festa della Mamma è molto più di una semplice data sul calendario; è un rituale culturale di gratitudine, memoria e amore. Scegliere un...

Regali per la Festa della Mamma: stampe artisti...

Un giorno di riflessione e celebrazione La Festa della Mamma è molto più di una semplice data sul calendario; è un rituale culturale di gratitudine, memoria e amore. Scegliere un...

Volti digitali: il nuovo ritratto nell’era degl...

Il ritratto in transizione Per secoli, il ritratto è stato il genere artistico più intimo. Dai dipinti a olio rinascimentali ai dagherrotipi, i ritratti promettevano di preservare una presenza, di...

Volti digitali: il nuovo ritratto nell’era degl...

Il ritratto in transizione Per secoli, il ritratto è stato il genere artistico più intimo. Dai dipinti a olio rinascimentali ai dagherrotipi, i ritratti promettevano di preservare una presenza, di...

Illustrazione surrealista: sogni, simboli e inc...

Disegnare l’invisibile L’illustrazione è sempre vissuta in dialogo con l’immaginazione, ma l’illustrazione surrealista ha rivendicato l’idea radicale che le immagini potessero rappresentare non solo ciò che è visibile, ma anche...

Illustrazione surrealista: sogni, simboli e inc...

Disegnare l’invisibile L’illustrazione è sempre vissuta in dialogo con l’immaginazione, ma l’illustrazione surrealista ha rivendicato l’idea radicale che le immagini potessero rappresentare non solo ciò che è visibile, ma anche...

La poetica della pace: letteratura, cinema ed e...

Immaginare la pace oltre il silenzio La pace raramente viene raffigurata nell’arte come semplice assenza di conflitto. Piuttosto appare come stato fragile e luminoso—uno spazio di equilibrio, riflessione e trasformazione....

La poetica della pace: letteratura, cinema ed e...

Immaginare la pace oltre il silenzio La pace raramente viene raffigurata nell’arte come semplice assenza di conflitto. Piuttosto appare come stato fragile e luminoso—uno spazio di equilibrio, riflessione e trasformazione....