Racconti

L’effetto bambola: ciglia come ornamento infant...

Il paradosso delle ciglia Tra i piccoli dettagli che definiscono il volto umano, le ciglia occupano un posto singolare. Sono protettrici biologiche dell’occhio, eppure nella cultura della bellezza sono diventate...

L’effetto bambola: ciglia come ornamento infant...

Il paradosso delle ciglia Tra i piccoli dettagli che definiscono il volto umano, le ciglia occupano un posto singolare. Sono protettrici biologiche dell’occhio, eppure nella cultura della bellezza sono diventate...

L’arte della scelta: perché i regali di Natale ...

Il rituale del dono Ogni dicembre le case si riempiono dell’attesa dei regali di Natale. Li avvolgiamo in carte brillanti, li mettiamo sotto l’albero e immaginiamo la gioia di chi...

L’arte della scelta: perché i regali di Natale ...

Il rituale del dono Ogni dicembre le case si riempiono dell’attesa dei regali di Natale. Li avvolgiamo in carte brillanti, li mettiamo sotto l’albero e immaginiamo la gioia di chi...

Il ritorno del kitsch: Y2K, estetiche digitali ...

Il kitsch come pulsazione culturale Un tempo liquidato come pacchiano o di cattivo gusto, il kitsch ha una straordinaria capacità di ritornare e reinventarsi a ogni generazione. Ciò che era...

Il ritorno del kitsch: Y2K, estetiche digitali ...

Il kitsch come pulsazione culturale Un tempo liquidato come pacchiano o di cattivo gusto, il kitsch ha una straordinaria capacità di ritornare e reinventarsi a ogni generazione. Ciò che era...

Onde come armatura morbida: come gli stili glam...

La politica dei capelli I capelli hanno sempre avuto un peso simbolico nella cultura. Incorniciano il volto, segnalano identità e possono essere al tempo stesso ornamento e barriera. Nell’età d’oro...

Onde come armatura morbida: come gli stili glam...

La politica dei capelli I capelli hanno sempre avuto un peso simbolico nella cultura. Incorniciano il volto, segnalano identità e possono essere al tempo stesso ornamento e barriera. Nell’età d’oro...

Drag come protesta: codici visivi di resistenza...

Il corpo come palcoscenico Il drag è sempre stato più di una performance. È una riconfigurazione del corpo in dichiarazione politica, una sfida visiva alle norme di genere, di potere...

Drag come protesta: codici visivi di resistenza...

Il corpo come palcoscenico Il drag è sempre stato più di una performance. È una riconfigurazione del corpo in dichiarazione politica, una sfida visiva alle norme di genere, di potere...

Fantasmi femminili: dalle donne piangenti alle ...

I fantasmi come specchi della cultura In tutte le culture, i fantasmi hanno sempre portato con sé qualcosa di più del semplice spavento. Sono specchi di memoria, dolore e desiderio....

Fantasmi femminili: dalle donne piangenti alle ...

I fantasmi come specchi della cultura In tutte le culture, i fantasmi hanno sempre portato con sé qualcosa di più del semplice spavento. Sono specchi di memoria, dolore e desiderio....