Racconti
Colori primari e pastelli come codici culturali
Il linguaggio delle palette I colori non sono mai neutri. Portano con sé cariche culturali, risonanze emotive e storie simboliche. Tra questi, le palette primarie e quelle pastello offrono un...
Colori primari e pastelli come codici culturali
Il linguaggio delle palette I colori non sono mai neutri. Portano con sé cariche culturali, risonanze emotive e storie simboliche. Tra questi, le palette primarie e quelle pastello offrono un...
La persistenza della magia popolare nella cultu...
Vecchi simboli in nuove forme La magia popolare non appartiene mai del tutto al passato. Sebbene le sue origini risiedano in rituali, amuleti e tradizioni orali, continua a plasmare il...
La persistenza della magia popolare nella cultu...
Vecchi simboli in nuove forme La magia popolare non appartiene mai del tutto al passato. Sebbene le sue origini risiedano in rituali, amuleti e tradizioni orali, continua a plasmare il...
Fiamme di rubino: passione, protezione e potere...
Il fuoco di un colore Tra le pietre preziose, il rubino occupa un posto di intensità singolare. Il suo rosso non sussurra: brucia. Guardare un rubino significa contemplare una fiamma...
Fiamme di rubino: passione, protezione e potere...
Il fuoco di un colore Tra le pietre preziose, il rubino occupa un posto di intensità singolare. Il suo rosso non sussurra: brucia. Guardare un rubino significa contemplare una fiamma...
Futurismo fluorescente: il neon e l’estetica de...
Il bagliore del futuro Quando immaginiamo il futuro nell’arte e nel cinema, raramente arriva in toni smorzati. Brilla. Dalla pioggia elettrica di Blade Runner ai poster psichedelici della cultura cyberpunk,...
Futurismo fluorescente: il neon e l’estetica de...
Il bagliore del futuro Quando immaginiamo il futuro nell’arte e nel cinema, raramente arriva in toni smorzati. Brilla. Dalla pioggia elettrica di Blade Runner ai poster psichedelici della cultura cyberpunk,...
Eccesso funky: perché il neon appartiene al mas...
Il neon come rifiuto Alcuni colori sussurrano, altri arretrano. Il neon grida. La sua natura è l’eccesso—rosa acidi, verdi lime, gialli accecanti che vibrano allo sguardo. Usare il neon nell’arte...
Eccesso funky: perché il neon appartiene al mas...
Il neon come rifiuto Alcuni colori sussurrano, altri arretrano. Il neon grida. La sua natura è l’eccesso—rosa acidi, verdi lime, gialli accecanti che vibrano allo sguardo. Usare il neon nell’arte...
Colori acidi e psichedelia: echi visivi degli a...
Il colore come vibrazione Alcuni colori rasserenano, altri svaniscono sullo sfondo. I colori acidi, invece, rifiutano il silenzio. Vibrano con un’intensità quasi udibile—rosa elettrici, verdi accecanti, viola ultravioletti, gialli radiosi....
Colori acidi e psichedelia: echi visivi degli a...
Il colore come vibrazione Alcuni colori rasserenano, altri svaniscono sullo sfondo. I colori acidi, invece, rifiutano il silenzio. Vibrano con un’intensità quasi udibile—rosa elettrici, verdi accecanti, viola ultravioletti, gialli radiosi....