Racconti
Arte murale gioiosa per ogni stanza: come crear...
Il potere della gioia nello spazio visivo L’arte è sempre stata più di un semplice ornamento. Determina l’atmosfera di uno spazio, influenzando come ci sentiamo, pensiamo e interagiamo. Un’unica opera...
Arte murale gioiosa per ogni stanza: come crear...
Il potere della gioia nello spazio visivo L’arte è sempre stata più di un semplice ornamento. Determina l’atmosfera di uno spazio, influenzando come ci sentiamo, pensiamo e interagiamo. Un’unica opera...
Estetica del lilla: dalle icone bizantine alle ...
La tonalità tenera del lilla Il lilla è un colore che sembra esistere ai margini del linguaggio. Più tenue del violetto, più chiaro del porpora, porta con sé un’ambiguità delicata:...
Estetica del lilla: dalle icone bizantine alle ...
La tonalità tenera del lilla Il lilla è un colore che sembra esistere ai margini del linguaggio. Più tenue del violetto, più chiaro del porpora, porta con sé un’ambiguità delicata:...
Disegno digitale vs. disegno tradizionale: cosa...
La questione del medium Il disegno è sempre stato uno dei gesti più elementari dell’arte: il segno su una superficie, la linea che separa la forma dal vuoto. Nell’epoca degli...
Disegno digitale vs. disegno tradizionale: cosa...
La questione del medium Il disegno è sempre stato uno dei gesti più elementari dell’arte: il segno su una superficie, la linea che separa la forma dal vuoto. Nell’epoca degli...
L’estetica della quiete: interni pacifici e il ...
La quiete come linguaggio visivo In un mondo definito da velocità e distrazione, la quiete è diventata una merce rara. Eppure, nella cultura visiva, la quiete ha sempre avuto potere....
L’estetica della quiete: interni pacifici e il ...
La quiete come linguaggio visivo In un mondo definito da velocità e distrazione, la quiete è diventata una merce rara. Eppure, nella cultura visiva, la quiete ha sempre avuto potere....
Dal minerale al pigmento: la trasformazione del...
La pietra come origine La giada è sempre stata più di un materiale—è stata un’idea. Per millenni, culture dalla Cina alla Mesoamerica hanno venerato la giada non solo per la...
Dal minerale al pigmento: la trasformazione del...
La pietra come origine La giada è sempre stata più di un materiale—è stata un’idea. Per millenni, culture dalla Cina alla Mesoamerica hanno venerato la giada non solo per la...
Il carbone come memoria del fuoco: distruzione ...
Le ceneri che parlano Il carbone non è semplicemente un colore; è un residuo, un ricordo. È il grigio-nero di ciò che un tempo ardeva, la tonalità delle superfici toccate...
Il carbone come memoria del fuoco: distruzione ...
Le ceneri che parlano Il carbone non è semplicemente un colore; è un residuo, un ricordo. È il grigio-nero di ciò che un tempo ardeva, la tonalità delle superfici toccate...