Racconti

Arredamento massimalista: perché di più è davve...

Oltre la sobrietà Il minimalismo ha a lungo dominato il discorso sul design, con le sue linee pulite, i toni neutri e l’etica della moderazione. Negli ultimi anni, però, è...

Arredamento massimalista: perché di più è davve...

Oltre la sobrietà Il minimalismo ha a lungo dominato il discorso sul design, con le sue linee pulite, i toni neutri e l’etica della moderazione. Negli ultimi anni, però, è...

La cucina come focolare: poster botanici e moti...

Il focolare come origine Per secoli, la cucina è stata il cuore simbolico della casa. Prima di diventare una stanza funzionale con elettrodomestici, era il focolare—il luogo in cui si...

La cucina come focolare: poster botanici e moti...

Il focolare come origine Per secoli, la cucina è stata il cuore simbolico della casa. Prima di diventare una stanza funzionale con elettrodomestici, era il focolare—il luogo in cui si...

Il soggiorno come palcoscenico: perché le stamp...

Il cuore sociale della casa Il soggiorno è il luogo in cui la vita domestica si manifesta nella sua forma più pubblica. Diversamente dalla camera da letto, che custodisce la...

Il soggiorno come palcoscenico: perché le stamp...

Il cuore sociale della casa Il soggiorno è il luogo in cui la vita domestica si manifesta nella sua forma più pubblica. Diversamente dalla camera da letto, che custodisce la...

Il rosso nell’arredamento: passione, potere e c...

L’intensità del rosso Nessun colore si annuncia con la stessa forza del rosso. Nell’arredamento, il rosso non è mai neutro: impone la propria presenza, trasformando una parete, una stanza o...

Il rosso nell’arredamento: passione, potere e c...

L’intensità del rosso Nessun colore si annuncia con la stessa forza del rosso. Nell’arredamento, il rosso non è mai neutro: impone la propria presenza, trasformando una parete, una stanza o...

Illustrazione mitologica: dai manoscritti medie...

La persistenza del mito nella forma visiva Il mito non è mai appartenuto soltanto alla parola scritta. Anche le prime storie, prima di essere fissate, erano accompagnate da immagini incise...

Illustrazione mitologica: dai manoscritti medie...

La persistenza del mito nella forma visiva Il mito non è mai appartenuto soltanto alla parola scritta. Anche le prime storie, prima di essere fissate, erano accompagnate da immagini incise...

Archetipi eterei in letteratura: dagli spiriti ...

Il fascino dell’etereo La letteratura è da sempre abitata da presenze che superano il mondo visibile—spiriti, fantasmi, figure che dissolvono il confine tra corpo e atmosfera. Questi archetipi eterei non...

Archetipi eterei in letteratura: dagli spiriti ...

Il fascino dell’etereo La letteratura è da sempre abitata da presenze che superano il mondo visibile—spiriti, fantasmi, figure che dissolvono il confine tra corpo e atmosfera. Questi archetipi eterei non...