Racconti
Poster Outsider come Finestre Emotive: Arte Sen...
La Libertà dell’Arte Senza Struttura L’arte outsider ha sempre vissuto in una propria orbita — libera dalla formazione accademica, dalle aspettative istituzionali e dalla necessità di inserirsi in movimenti riconosciuti....
Poster Outsider come Finestre Emotive: Arte Sen...
La Libertà dell’Arte Senza Struttura L’arte outsider ha sempre vissuto in una propria orbita — libera dalla formazione accademica, dalle aspettative istituzionali e dalla necessità di inserirsi in movimenti riconosciuti....
Psichedelia Folk: Quando i Motivi Tradizionali ...
Reimmaginare la Tradizione Attraverso il Colore Surreale La psichedelia folk nasce dove il linguaggio visivo ancestrale incontra l’impulso elettrico del colore surreale. Motivi tradizionali — ricami geometrici, pattern ripetitivi, forme...
Psichedelia Folk: Quando i Motivi Tradizionali ...
Reimmaginare la Tradizione Attraverso il Colore Surreale La psichedelia folk nasce dove il linguaggio visivo ancestrale incontra l’impulso elettrico del colore surreale. Motivi tradizionali — ricami geometrici, pattern ripetitivi, forme...
L’Estetica della Trama Grezza: Perché l’Imperfe...
L’Imperfezione come Fondamento del Surrealismo Il surrealismo viene spesso descritto come onirico, fluido e libero dalla logica — eppure, più lavoro all’interno di questo linguaggio visivo, più mi accorgo che...
L’Estetica della Trama Grezza: Perché l’Imperfe...
L’Imperfezione come Fondamento del Surrealismo Il surrealismo viene spesso descritto come onirico, fluido e libero dalla logica — eppure, più lavoro all’interno di questo linguaggio visivo, più mi accorgo che...
Il Linguaggio Visivo dell’Arte Botanica Surreale
Quando la Natura Diventa un Linguaggio Simbolico L’arte botanica surreale parla in un vocabolario che è allo stesso tempo familiare e ultraterreno. Fiori, rampicanti, radici e petali esistono come li...
Il Linguaggio Visivo dell’Arte Botanica Surreale
Quando la Natura Diventa un Linguaggio Simbolico L’arte botanica surreale parla in un vocabolario che è allo stesso tempo familiare e ultraterreno. Fiori, rampicanti, radici e petali esistono come li...
L’Artista Donna come Creatrice di Miti, non com...
Riscrivere lo Spazio delle Donne nell’Arte Per secoli, le donne nell’arte sono state simboli prima ancora che soggetti. Muse, sante, tentatrici, angeli, eroine — sempre collocate dentro miti scritti da...
L’Artista Donna come Creatrice di Miti, non com...
Riscrivere lo Spazio delle Donne nell’Arte Per secoli, le donne nell’arte sono state simboli prima ancora che soggetti. Muse, sante, tentatrici, angeli, eroine — sempre collocate dentro miti scritti da...
Lo Sguardo che Cura: I Ritratti da Parete e il ...
Un Modo di Guardare che Ammorbidisce la Stanza Quando disegno i volti per i miei ritratti da parete, gli occhi sono sempre il primo punto di verità. Non perché “esprimano”...
Lo Sguardo che Cura: I Ritratti da Parete e il ...
Un Modo di Guardare che Ammorbidisce la Stanza Quando disegno i volti per i miei ritratti da parete, gli occhi sono sempre il primo punto di verità. Non perché “esprimano”...