Racconti
Interni Eccentrici: Dai Cabinet di Curiosità Vi...
Nel corso della storia, gli interni non hanno solo offerto riparo, ma hanno espresso chi siamo. Tra le tante tradizioni decorative, gli interni eccentrici spiccano per teatralità, stratificazione e personalità...
Interni Eccentrici: Dai Cabinet di Curiosità Vi...
Nel corso della storia, gli interni non hanno solo offerto riparo, ma hanno espresso chi siamo. Tra le tante tradizioni decorative, gli interni eccentrici spiccano per teatralità, stratificazione e personalità...
Che Cos’è l’Arte Eccentrica? Una Guida Introdut...
L’arte ha sempre coltivato una fascinazione per l’insolito. Dai volti deformati dei gargoyle medievali ai paesaggi onirici di Salvador Dalí, l’eccentricità è stata celebrata, derisa e collezionata. Ma che cosa...
Che Cos’è l’Arte Eccentrica? Una Guida Introdut...
L’arte ha sempre coltivato una fascinazione per l’insolito. Dai volti deformati dei gargoyle medievali ai paesaggi onirici di Salvador Dalí, l’eccentricità è stata celebrata, derisa e collezionata. Ma che cosa...
Realismo Magico in Letteratura e nelle sue Cont...
Il realismo magico è uno di quei termini che spesso sfuggono a una definizione rigida, ma evocano immediatamente un’atmosfera. In letteratura e nelle arti visive, crea un mondo in cui...
Realismo Magico in Letteratura e nelle sue Cont...
Il realismo magico è uno di quei termini che spesso sfuggono a una definizione rigida, ma evocano immediatamente un’atmosfera. In letteratura e nelle arti visive, crea un mondo in cui...
Armi Simboliche nell’Arte Femminile: Dalle Lanc...
L’immagine di un’arma nell’arte non riguarda mai soltanto la violenza. Nelle mani delle artiste—o nelle opere che ritraggono figure femminili—strumenti come lance, forbici, frecce o fiamme si trasformano in simboli...
Armi Simboliche nell’Arte Femminile: Dalle Lanc...
L’immagine di un’arma nell’arte non riguarda mai soltanto la violenza. Nelle mani delle artiste—o nelle opere che ritraggono figure femminili—strumenti come lance, forbici, frecce o fiamme si trasformano in simboli...
Modernismo Monocromo: Perché gli Artisti del XX...
Nel XX secolo, la scelta radicale di dipingere una tela con un solo colore scioccò pubblico, critici e collezionisti. Ciò che sembrava ingannevolmente semplice—un blu intenso, un campo rosso, un...
Modernismo Monocromo: Perché gli Artisti del XX...
Nel XX secolo, la scelta radicale di dipingere una tela con un solo colore scioccò pubblico, critici e collezionisti. Ciò che sembrava ingannevolmente semplice—un blu intenso, un campo rosso, un...
La Storia della Cultura Drag nelle Arti Visive
Il drag è sempre stato molto più di una performance. È costume, rito e arte—un atto di auto-invenzione che trabocca dal palcoscenico per entrare nella pittura, nella fotografia, nel cinema...
La Storia della Cultura Drag nelle Arti Visive
Il drag è sempre stato molto più di una performance. È costume, rito e arte—un atto di auto-invenzione che trabocca dal palcoscenico per entrare nella pittura, nella fotografia, nel cinema...