Racconti

La Meraviglia nell’Ordinarietà: Perché Amiamo i...

C’è una ragione se un dipinto di un fiore può sembrare un giardino incantato, o se un poster di un cielo stellato ci spinge a fermarci e contemplare. Gli esseri...

La Meraviglia nell’Ordinarietà: Perché Amiamo i...

C’è una ragione se un dipinto di un fiore può sembrare un giardino incantato, o se un poster di un cielo stellato ci spinge a fermarci e contemplare. Gli esseri...

Amore e Mito: I Motivi del Cuore nella Storia d...

Per secoli, il cuore è stato molto più di un organo: è stato il simbolo per eccellenza dell’amore, del desiderio e della devozione. Dai miti antichi ai poster contemporanei, l’immagine...

Amore e Mito: I Motivi del Cuore nella Storia d...

Per secoli, il cuore è stato molto più di un organo: è stato il simbolo per eccellenza dell’amore, del desiderio e della devozione. Dai miti antichi ai poster contemporanei, l’immagine...

La Storia dell’Illustrazione Botanica: Dalla Sc...

Da secoli l’uomo è affascinato dalla bellezza e dal mistero delle piante. Prima della fotografia, l’illustrazione botanica era il mezzo essenziale per catturare e conservare quella bellezza sulla carta. Dalle...

La Storia dell’Illustrazione Botanica: Dalla Sc...

Da secoli l’uomo è affascinato dalla bellezza e dal mistero delle piante. Prima della fotografia, l’illustrazione botanica era il mezzo essenziale per catturare e conservare quella bellezza sulla carta. Dalle...

La Speranza in Fiore: Perché i Poster Floreali ...

L’immaginario floreale accompagna la cultura umana da secoli. Dai garofani sacri nei templi antichi ai fiori selvatici pressati nei diari, i fiori hanno sempre rappresentato i cicli della vita, della...

La Speranza in Fiore: Perché i Poster Floreali ...

L’immaginario floreale accompagna la cultura umana da secoli. Dai garofani sacri nei templi antichi ai fiori selvatici pressati nei diari, i fiori hanno sempre rappresentato i cicli della vita, della...

Desiderio e Mistero: Come i Significati Nascost...

Il desiderio e il mistero sono due delle forze più antiche della narrazione umana. Appaiono nei miti, nei romanzi, nei volti delle Madonne rinascimentali e nelle ombre del cinema noir....

Desiderio e Mistero: Come i Significati Nascost...

Il desiderio e il mistero sono due delle forze più antiche della narrazione umana. Appaiono nei miti, nei romanzi, nei volti delle Madonne rinascimentali e nelle ombre del cinema noir....

Le Streghe nella Storia dell’Arte: dalla Paura ...

La figura della strega ha perseguitato la cultura visiva per secoli. Dai manoscritti medievali che la ritraevano come un’emarginata pericolosa fino ai ritratti contemporanei che la celebrano come archetipo femminista,...

Le Streghe nella Storia dell’Arte: dalla Paura ...

La figura della strega ha perseguitato la cultura visiva per secoli. Dai manoscritti medievali che la ritraevano come un’emarginata pericolosa fino ai ritratti contemporanei che la celebrano come archetipo femminista,...