Racconti

Arte psichedelica, sogni e spiritualità: mandal...

Visioni oltre l’ordinario Il psichedelico è più di uno stile visivo—è una modalità percettiva che va oltre i confini della realtà vigile. L’arte plasmata da questa tradizione cerca di rendere...

Arte psichedelica, sogni e spiritualità: mandal...

Visioni oltre l’ordinario Il psichedelico è più di uno stile visivo—è una modalità percettiva che va oltre i confini della realtà vigile. L’arte plasmata da questa tradizione cerca di rendere...

Camp e femminismo: quando il glitter diventa pr...

La politica dell’eccesso Il camp ha sempre prosperato nell’esagerazione. Prende la serietà delle norme culturali—soprattutto quelle legate al genere—e le gonfia fino a farle collassare in parodia. Il femminismo, parallelamente,...

Camp e femminismo: quando il glitter diventa pr...

La politica dell’eccesso Il camp ha sempre prosperato nell’esagerazione. Prende la serietà delle norme culturali—soprattutto quelle legate al genere—e le gonfia fino a farle collassare in parodia. Il femminismo, parallelamente,...

Ombre e fiabe: perché il folklore ama la silhou...

L’incanto del contorno Poche immagini sono tanto evocative, e al tempo stesso semplici, quanto la silhouette. Una figura ridotta a pura ombra perde i dettagli ma guadagna mistero. Nel folklore...

Ombre e fiabe: perché il folklore ama la silhou...

L’incanto del contorno Poche immagini sono tanto evocative, e al tempo stesso semplici, quanto la silhouette. Una figura ridotta a pura ombra perde i dettagli ma guadagna mistero. Nel folklore...

L’eccentricità del colore: palette audaci, comb...

La libertà dell’insolito Il colore è stato a lungo strumento di armonia: pittori, designer e decoratori hanno imparato ad abbinare i toni, a garantire che le palette rasserenino più che...

L’eccentricità del colore: palette audaci, comb...

La libertà dell’insolito Il colore è stato a lungo strumento di armonia: pittori, designer e decoratori hanno imparato ad abbinare i toni, a garantire che le palette rasserenino più che...

I fantasmi come memoria: perché il passato ci p...

Oltre lo spirito Quando pensiamo ai fantasmi, spesso immaginiamo figure spettrali che si aggirano per case infestate, traslucide e inquietanti. Eppure nell’arte e nella cultura i fantasmi raramente riguardano solo...

I fantasmi come memoria: perché il passato ci p...

Oltre lo spirito Quando pensiamo ai fantasmi, spesso immaginiamo figure spettrali che si aggirano per case infestate, traslucide e inquietanti. Eppure nell’arte e nella cultura i fantasmi raramente riguardano solo...

Angeli custodi nelle culture: ci proteggono tut...

L’idea del protettore invisibile Poche idee sono universali quanto quella dell’angelo custode—o, più in generale, di uno spirito protettivo che veglia sulle vite umane. L’immagine può variare dall’angelo piumato alla...

Angeli custodi nelle culture: ci proteggono tut...

L’idea del protettore invisibile Poche idee sono universali quanto quella dell’angelo custode—o, più in generale, di uno spirito protettivo che veglia sulle vite umane. L’immagine può variare dall’angelo piumato alla...