Racconti
Occhi gotici nei dipinti originali: sguardi dal...
Poche immagini sono tanto inquietanti quanto l’occhio. Nei dipinti gotici originali, l’occhio va oltre l’anatomia; diventa simbolo. Uno sguardo che emerge dall’ombra, un’iride che brilla come vetro, una pupilla che...
Occhi gotici nei dipinti originali: sguardi dal...
Poche immagini sono tanto inquietanti quanto l’occhio. Nei dipinti gotici originali, l’occhio va oltre l’anatomia; diventa simbolo. Uno sguardo che emerge dall’ombra, un’iride che brilla come vetro, una pupilla che...
Serpenti come simboli folklorici nei dipinti or...
Pochi simboli portano con sé tanto peso nel folklore quanto il serpente. È al tempo stesso temuto e venerato, creatura di trasformazione, tentazione, saggezza e pericolo. Nei dipinti originali, i...
Serpenti come simboli folklorici nei dipinti or...
Pochi simboli portano con sé tanto peso nel folklore quanto il serpente. È al tempo stesso temuto e venerato, creatura di trasformazione, tentazione, saggezza e pericolo. Nei dipinti originali, i...
Arte fantasy originale senza figure: simboli co...
Il fantasy viene spesso immaginato attraverso eroi, creature mitiche ed epiche figure. Eppure alcune delle più evocative opere d’arte fantasy originali nascono senza corpi. Invece di personaggi in forma umana,...
Arte fantasy originale senza figure: simboli co...
Il fantasy viene spesso immaginato attraverso eroi, creature mitiche ed epiche figure. Eppure alcune delle più evocative opere d’arte fantasy originali nascono senza corpi. Invece di personaggi in forma umana,...
Bouquet come simboli: cosa rivelano i dipinti f...
Un bouquet non è mai solo decorazione. Nei dipinti floreali originali, diventa simbolo—un intreccio di emozioni, identità e storie nascoste. I fiori hanno sempre portato significati, dall’amore al lutto, dal...
Bouquet come simboli: cosa rivelano i dipinti f...
Un bouquet non è mai solo decorazione. Nei dipinti floreali originali, diventa simbolo—un intreccio di emozioni, identità e storie nascoste. I fiori hanno sempre portato significati, dall’amore al lutto, dal...
Dipinti acrilici originali: il linguaggio del c...
Ogni medium ha la sua voce. L’acquerello sussurra, l’inchiostro insiste, la matita abbozza. L’acrilico, invece, parla con audacia. I dipinti acrilici originali si distinguono per la capacità di coniugare colore...
Dipinti acrilici originali: il linguaggio del c...
Ogni medium ha la sua voce. L’acquerello sussurra, l’inchiostro insiste, la matita abbozza. L’acrilico, invece, parla con audacia. I dipinti acrilici originali si distinguono per la capacità di coniugare colore...
Estetica ossidiana: oscurità dai veli di lutto ...
L’oscurità raramente è neutra. Nell’arte è stata rituale, simbolismo e ribellione. L’estetica ossidiana—così chiamata dal vetro vulcanico, al tempo stesso tagliente e riflettente—ripercorre una storia culturale del nero, dai veli...
Estetica ossidiana: oscurità dai veli di lutto ...
L’oscurità raramente è neutra. Nell’arte è stata rituale, simbolismo e ribellione. L’estetica ossidiana—così chiamata dal vetro vulcanico, al tempo stesso tagliente e riflettente—ripercorre una storia culturale del nero, dai veli...